Il Parco del Monte Conero offre ottimi percorsi per la Montain Bike e grazie al clima mite, può essere frequentato tutto l’anno, anche se ovviamente i mesi primaverili, estivi e autunnali sono quelli che danno al biker le maggiori soddisfazioni.
Una delle escursioni che proponiamo più volentieri, è un anello di 46 km, con un dislivello complessivo di 780 mt in salita che consente di conoscere da vicino le tre peculiarità ambientali del Monte Conero: la zona interna collinare e agricola, la costa bassa tra la foce del fiume Musone e il Monte Conero, e infine il Monte Conero stesso, con i boschi, le falesie e la sua costa alta, l’area più selvaggia del Parco.
L’itinerario percorre anche il sentiero n° 1 detto “Traversata del Conero”, che, costeggiando la rupe, sale dalla località Poggio fino all’ex monastero camaldolese per poi scendere verso Fonte d’Olio. Lungo il percorso si gode una magnifica vista sul mare Adriatico, dal lato nord sula baia di Portonovo e dal lato sud sugli scogli detti “Le due sorelle”.
Nelle giornate particolarmente limpide dai “Piani di Raggetti” si può osservare tutta le regione, dalla catena dei Monti Sibillini nell’ascolano al Monte Catria nel Pesarese. Affacciandosi sulla costa, nelle giornate particolarmente limpide, al di là del Mare Adriatico si possono vedere i monti della Croazia e l’Isola Lunga.
Se desideri trascorrere qualche giorno sul Monte Conero e fare escursioni in Mountain Bike, contattaci subito e decideremo insieme il programma della tua vacanza.
- FABRIANO – GUBBIO MTB 4° EDIZIONE, SOLE E SORRISI! - 24 Maggio 2018
- TREKKING ALL’ISOLA D’ELBA: ANCORA UNA FANTASTICA ESPERIENZA - 13 Ottobre 2017
- CAMMINO DI SANTIAGO: ECCO IL VIDEO DI STEFANO - 10 Ottobre 2017